Consigli semplici per mantenersi in forma a casa

 

#scalechallenge…lescale sono l’allenamento perfetto per rinforzare i glutei e i polpacci.

Stimolare la circolazione mobilitare i liquidi che possono rimanere stagnanti a livello delle gambe, e non serve tanto tempo per eseguirli…10 volte le scale di casa a buon ritmo, anche se ci sono i bambini che girano, prendiamoci quei 15-20 minuti per riattivare la circolazione, ferma a causa della sedentarietà forzata.

Per la donna atleta che deve mantenere la muscolatura il consiglio è quello di fare le scale a piedi pari, saltando due scalini alla volta, questo è un esercizio utile per la forza esplosiva.

Scale con la mascherina, purtroppo non sappiamo chi è passatoprima di noi e quindi meglio proteggersi.

Non è il massimo, ma bisogna abituarsi all’utilizzo di questo nuovo accessorio…

E per gli addominali?

Sedute sulla sedia, schiena dritta e alzare le gambe contraendo la muscolatura addominale, contare fino a 20…poi 30…poi 40…. Tanto non ci vede nessuno se stiamo lavorando da remoto o in ufficio a distanza di sicurezza.

Farlo almeno 5 volte nell’arco della giornata…

Questi facili esercizi in associazione all’assunzione di tè verde, senza aromi..l’ideale sarebbero le foglie messe in infusione senza altre aggiunte, e soprattutto senza zucchero o miele.

Io adoro il Tè verde, sia per il suo giusto naturale che per le sue proprietà, descritte da secoli di medicina tradizionale e fitoterapia.

Il Tè verde è una delle bevande conosciute per il suo potere antiossidante,  inoltre il suo contenuto in Epigallocatechingallato (sembra uno scioglilingua, lo so …ma per noi farmacisti è la normale amministrazione) ha dimostrato di avere attività stimolante a livello di metabolismo e sul drenaggio dei liquidi in eccesso.

Il drenaggio dei liquidi in eccesso riduce il senso di gonfiore e pesantezza alle gambe dato dall’eccessiva sedentarietà…inoltre migliora anche l’aspetto degli inestetistmi della cellulite, causati dall’edema, possiamo dire che meno edema c’è meno profondi sono i “buchetti”.

Il rito del tè è un momento di relax, far bollire l’acqua, preparare la bustina o le foglie nel filtro e lasciare in infusione…rigorosamente tappato per evitare che gli aromi si volatilizzino…togliere il tappo e annusare il profumo che si sprigiona, il calore nelle mani e poi assaporare il suo aroma rilassante.

Il Tè verde ha anche dimostrato di avere effetti sul ciclo cellulare, molti studi scientifici stanno prendendo in considerazione la sua attività sulle cellule neoplastiche ( al momento si tratta di studi “in vitro”, tradotto significa che si tratta di studi fatti sulle cellule tumorali coltivate in laboratorio), si è visto che vai diminuire la loro crescita. Sicuramente non lo possiamo definire antitumorale, ma sicuramente qualche evidenza scientifica c’è quindi meglio approfittarne!

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.