Flora Batterica, cibi fermentati e performance sportiva

Credo si sia capito dagli ultimi post che a me il mondo della fermentazione piace parecchio, sono anche convinta del legame tra Flora Batterica, cibi fermentati e performance sportiva.

Dal lievito madre ai cibi fermentati…la birra no perché è troppo difficile da gestire, ma sto studiando una birra per lo sport ..

Anticamente la fermentazione veniva utilizzata per la conservazione degli alimenti, adesso invece ci sono moltissimi studi che descrivono i batteri implicati nella fermentazione come benefici per il nostro organismo.

Una popolazione di batteri intestinali varia e vitale è importante per la regolazione di molti processi metabolici che permettono all’organsimo di stare in salute.

Dalle difese immunitarie, alla produzione di vitamine, oppure della regolazione della sintesi di molti ormoni collegati anche alla gestione del metabolismo degli  zuccheri e all’accumulo di grasso addominale.

Nello specifico considerando gli atleti sappiamo che il ricambio cellulare e produzione di energia sono molto maggiori rispetto ai soggetti sedentari.

Inoltre fare allenamenti lunghi porta spesso ad alterazioni della barriera intestinale, il motivo è il fatto che ve sono prodotti tanti radicali liberi che vanno poi ad attaccare la mucosa intestinale rendendola più fragile.

Come ridurre il discomfort intestinale prima dell’attività

Uno dei problemi frequentemente riscontrati negli atleti di resistenza è appunto il problema a livello gastrointestinale: scariche frequenti prima e durante l’attività.

Questa problematica è dovuta a un mix di adrenalina, stress e irritazione del triato digerente, per questo motivo prima delle gare è consigliabile fare una cura di fermenti lattici adeguati e magari aiutarsi con l’alimentazione e bevande come il Kefir (non da latte ma da acqua ) le verdure fermentate e ovviamente lo yogurt (vegetale) con batteri vitali e vitamina D.

Entrando nel mondo femminile poi abbiamo una combo di flora batterica sia intestinale che vaginale da preservare e rendere florida e resistente a tutto, soprattutto allo stress psicofisico, quindi in questo caso anche pensare alla costanza nell’assunzione di fermenti e fermentati è utile, poi in un articolo dedicato affronteremo il tema della candidosi da sport…

Il Kefir d’acqua è un buon compromesso per assumere spesso e costantemente batteri e lieviti che modulano in modo positivo la crescita del microbiota intestinale soprattutto nei periodi di stress e anche di allenamento intenso.

Ad esempio fare un’ aperitivo senza alcool (irritante) , ma a base di queste bevande fermentate può essere utile al posto di integratori in compresse (tanti eccipienti) o flaconcini (pieni di zucchero) .

Dimmi cosa mangi e ti dirò quali batteri hai nell’intestino

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.