
La corsa in montagna, il senso di libertà infinito che ti dà è una cosa inspiegabile.
Ti senti piccola piccola davanti a tanta maestosità e bellezza.
In montagna non hai paura, in montagna sei libera e non ci sono vincoli.
Certo, correre in salita non è proprio la cosa più rilassante del mondo, ma direi che cambiare aria al cervello fa bene.
Aiutare il fisico ad adattarsi all’altitudine e alla carenza di ossigeno, soprattutto per noi donne che abbiamo sempre bisogno di ferro, fa bene.
Il motivo?
L’aumento della produzione di globuli rossi che aiutano il sangue a portare in giro più ossigeno.
Ovviamente non succede in un giorno, ci vuole del tempo e ne parleremo approfonditamente.
Sicuramente correre in salita rinforza la muscolatura, lo sterrato rinforza la muscolatura della caviglia e quindi aiuta a mantenere un corretto equilibrio e appoggio.
In mezzo alla natura migliora anche il senso di benessere e di fronte alla maestosità delle montagne riproporzioniamo il nostro io alla giusta dimensione.