Ebbene si…la dieta specifica Anti Covid-19/20, variante inglese o brasiliana non esiste…
Esistono la sana e corretta alimentazione, il riposo, l’attività fisica e il trattare il proprio corpo come un “tempio” visto che è l’unica casa che abbiamo, sarà anche una frase scontata e banale, ma è proprio così!
Le difese immunitarie lavorano bene quando il nostro organismo sta bene, non ci sono infezioni nascoste o croniche latenti, non lo sottoponiamo a stress eccessivi..
L’attività fisica costante, che sia camminata a passo svelto, corsa o palestra…aiutano a stimolare il rinnovamento cellulare, a rinforzare la muscolatura..il cuore è un muscolo(!!) , i polmoni con il respiro “affannato” permettono lo scambio veloce di ossigeno con il sangue, la mente scarica lo stress…fare sport è un benessere a 360 gradi.
Quando parliamo di alimentazione corretta vorrei sottolineare che è quella che segue il ritmo delle stagioni a partire alla nostra dieta mediterranea, con l’olio di oliva extravergine, la pasta integrale, il sugo di pomodoro ( che è ricchissimo di licopene, uno dei più potenti antiossidanti che ci proteggono dai danni dei radicali liberi che “rompono” le nostre cellule).
La natura ci fornisce le vitamine, i minerali e tutto ciò di cui abbiamo bisogno a seconda della stagione…adesso è il periodo degli agrumi che sono ricchi in vitamina c, delle brassicacee (cavoli, cavolfiori ecc) che contengono sostanze solforate che proteggono il nostro apparato digerente dalle tossine.
Mangiare almeno 5 porzioni di frutta e verdura DI STAGIONE è una buona abitudine da seguire sempre, per stare bene sempre!
Possibilmente da coltivazione biologica o comprati dai contadini nei mercati rionali o nei mercati dedicati o nei punti vendita delle cooperative, per aiutare l’ambiente ( non vedo perché mangiare kiwi della Nuova Zelanda quando l’Italia è uno dei migliori produttori di kiwi…e i kiwi sono ricchissimi in vitamina C d altre sostanze che favoriscono la digestione), e anche per assumere frutta e verdura che non è maturata nelle celle frigorifere, ma sugli alberi o sotto terra…e quindi in grado di mantenere inalterate le sue proprietà!!! Abbiamo arance, mandarini, kiwi, pompelmi… poi ci sono le verdure di stagione, quali i finocchi, il radicchio rosso ( e tra Treviso, Verona, Chioggia e Gorizia abbiamo parecchie varietà tra cui spaziare)… tutte verdure che contengono sostanze antiossidanti, inoltre i polifenoli contenuti nel radicchio e gli indoli dei cavolfiori stimolano di per sé le difese immunitarie.
Quindi variare l’assunzione di frutta e verdura è un consiglio da seguire sempre, non solo adesso che abbiamo l’ansia da infezione.
Dimenticavo…anche il mantenimento di un peso corretto è necssario per il nostro stare bene, soprattutto la pancetta, il grasso addominale è il più pericoloso in quanto ci tiene in uno stato costante di infiammazione.
Per concludere?
Mangiare bene e mantenersi in forma!
E visto che la donna in famiglia decide il tipo di alimentazione da seguire…..