La dieta, ovvero quello che introduciamo più volte al giorno, tutti i giorni, nel nostro corpo, è da sempre un incubo.
Incubo non solo per chi deve dimagrire, ma anche per chi fa sport.
Bisogna districarsi tra mille letture, tra internet e articoli di giornale, consigli, mode del momento, fake, professionisti preparati e professionisti improvvisati.
Frutta e verdura si, poi no, poi si ma non quella zuccherina, poi no, poi solo le mele.
Proteine si, poi no. Animali no, vegetali no, latte no. Poi latte con moderazione, vegetali con moderazione e animali con moderazione.
Carboidrati demonizzati.
Respiriani, crudisti, solo acqua…e alla fine DIGIUNO!
Io credo che la cosa migliore rimanga sempre l’equilibrio e il ragionare su noi stessi e su quello che ci fa stare bene o che ci fa male.
Capirci e ascoltare la pancia…il ragionamento di pancia qui va bene!!!
Mangio la mela e mi gonfio…ok, non mangio LA MELA, ma il resto della frutta che non sia della stessa famiglia si.
Devo dimagrire…non salto i pasti, non mangio solo insalata… riduco le quantità, elimino gli spuntini fuori pasto e li sostituisco con della frutta, FACCIO ATTIVITÀ’ FISICA.
Perché l’attività fisica attiva il metabolismo basale perché fa crescere la massa muscolare (che brucia calorie), mi fa stare all’aria aperta e favorisce il ricircolo di sangue, l’utilizzo delle riserve energetiche…
L’alimentazione è il primo farmaco, la corretta educazione alimentare porta al miglioramento dello stato di salute, per non parlare poi della riduzione dell’insorgenza di malattie legate soprattutto all’apparato digerente e cardiovascolare.
Siamo noi gli artefici del nostro destino!