La sindrome di Raynaud (Non patologia!!!!) è quella rottura di scatole che abbiamo al primo accenno di freddo, soprattutto per chi corre…le dita delle mani e dei piedi che diventano bianche, poi appena torna il caldo rosse e infine rimangono blu…uno spettacolo! ma più che altro un fastidio enorme, sia per il dolore che il formicolio e la mancanza di sensibilità.
La prevenzione, consiste ovviamente nell’evitare il freddo, quindi sempre i guanti…mettere la crema riscaldante ( quelle presport che servono per i muscoli, attenzione a non toccarsi gli occhi dopo…) prima di uscire a fare attività.
Perché oltre al freddo, durante la corsa il sangue è diretto soprattutto ai muscoli, quindi il problema si fa più persistente.
Molte volte questo problema si accentua con l’aumentare dello stress e la tensione nervosa…più aumenta la tensione e meno ci vorrà perché le dita diventino bianche.
Un rimedio fitoterapico è la Primula della Sera: Oenotera biennis, dalla quale si ricava il famoso olio di Enotera, ricco in acido gamma linolenico.

Questo acido grasso è utile per l’elasticità dei capillari sottoposti allo stress dell’aprirsi e chiudersi per far passare il sangue nelle dita e alcuni studi identificano la sua utilità nel contrastare lo stimolo eccessivo alla contrazione: i vasi si chiudono, non passa il sangue, le dita rimangono bianche.
Periodi di trattamento lunghi, circa 8 settimane.