Il sonno costituisce la metà della nostra vita, e gli effetti dati dalla sua privazione sono causa di follia, in quanto il cervello senza riposo non è in grado di rigenerarsi e non lo sono nemmeno le strutture muscolari…infatti un metodo di tortura è proprio la privazione del sonno.
Durante la notte avviene un reset mentale con l’eliminazione delle informazioni obsolete, per fare spazio alla memorizzazione di nozioni importanti e necessarie per la sopravvivenza.
A livello muscolare si ha una vera e propria ricostruzione, il cosiddetto “anabolismo notturno” dove la rigenerazione dei tessuti porta una richiesta maggiore di proteine e aminoacidi durante il riposo, infatti molto spesso agli atleti è consigliato lo spuntino pre-nanna ricco in proteine per supportare questo aumentato fabbisogno durante la notte.
Ritornando al riposo in sé esistono studi sull’importanza del riposo in atleti che praticano sport più bello del mondo: il triathlon ovviamente!
La triplice è fatta di disciplina, resistenza e routine, quest’ultima necessaria anche per quanto riguarda le abitudini collegate al sonno, mantenere la stessa routine nella nanna porta a un miglioramento della performance per svariati motivi:
- riduzione degli errori ( e sappiamo che nella triplice è facile rischiare di perdere qualche pezzo in giro…una volta un coach mi ha raccontato di un atleta che si è dimenticato le ruote della bici!)
- maggiore velocità di risposta
- riduzione degli infortuni
Questo perché la mente essendo riposata ha un controllo maggiore della situazione e dell’ambiente in cui si trova, e il corpo ben ricostruito è in grado di sopportare adeguatamente il carico di lavoro.
I consigli utili sono:
- andare a letto sempre alla stessa ora e dormire sempre lo stesso numero di ore
- Evitare di guardare il cellulare prima di dormire perché peggiora la qualità del sonno ( luce blu e stimoli non “spengono” il cervello ma lo attivano)
- Mangiare almeno 2 ore prima di dormire, se a causa degli allenamenti questo non si riesce a fare allora la cena deve essere molto leggera e proteica ( bresaola e verdura o porridge di avena o ricotta e miele)