Colazione e spuntini prima di Sprint e Olimpico con partenza tarda mattinata-primo pomeriggio

Quando la gara parte alle 12 o alle 14 è difficile sapere e capire cosa sia meglio mangiare per non essere né appesantiti né troppo affamati.

Normalmente noi donne partiamo prima, siamo la prima batteria…ma non sempre purtroppo!

Anche in questo caso cambia la situazione a seconda del tipo di gara, lo sprint è più corto, ma l’intensità di gara è più elevata.

 SPRINT E OLIMPICO CON PARTENZA ALLE 12 CIRCA 

Facendo una bella colazione la mattina sulle 8 le opzioni possono essere :

  • porridge di avena e latte vegetale 
  • yogurt e cereali, con aggiunta di due noci
  • 1 uovo  + mezzo  avocado+ 2 fette di pane tostato ( per chi è avvezzo e digerisce bene)
  • Crostata senza creme con accompagnamento di noci 

60 minuti prima di partire possiamo scegliere tra :

  • 1 barretta energetica ( a base di marzapane o frutta essiccata e cereali soffiati)
  • 500 ml di una soluzione con Vitargo ® da bere lentamente fino a prima della partenza 

2 ore prima di partire:

  • 1 – 2  fette biscottate con miele o marmellata 
  • Una manciata di uvetta o 4 datteri 
  • 500 ml di una soluzione con Vitargo ® da bere lentamente fino a prima della partenza

La colazione e lo spuntino pre-gara sono gli stessi per entrambe le distanze, andrà gestita al meglio la strategia integrativa durante la gara, per mantenere alti i livelli di energia e concentrazione, ma questo argomento verrà trattato a parte.

SPRINT E OLIMPICO CON PARTENZA ALLE 14 CIRCA

La colazione alle 8 di mattina può essere la stessa che abbiamo anticipato sopra.

Con questo orario di partenza si può considerare un pranzo leggero, circa 3 ore prima della gara, composto da una porzione di riso con olio e grana, senza verdure o frutta di accompagnamento.

Se lo stomaco è chiuso per l’agitazione oppure non c’è la possibilità di trovare un ristorante, o di preparare la “schiscetta” di riso da asporto, si può considerare i fare più spuntini a intervalli di due ore circa:

  • pane bianco con prosciutto crudo sgrassato
  • tortina di riso senza creme a base di latte 
  • 3 o 4 datteri 
  • 500 ml di una soluzione a base di Vitargo ® un’ora prima di partire oppure una barretta energetica facilmente digeribile 

Una cosa importante da tenere in considerazione prima di queste gare che partono in tarda mattinata o primo pomeriggio è l’idratazione, perchè gli spostamenti, l’agitazione e la preparazione della zona cambio fanno perdere liquidi ed energia, rimane essenziale bere acqua ad alto residuo fisso oppure le soluzioni di maltodestrine semplici o Vitargo® (che io consiglio pre-gara perchè si assorbe molto più lentamente di una semplice maltodestrina o di una ciclodestrina).

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.