The Giant

Una gara di triathlon che si svolge interamente sopra i 1800 m di dislivello..il nuoto nel lago di Livigno, la bici con lo Stelvio e 2800 m di dislivello, la corsa, ondulata, per finire poi nella splendida pista di atletica azzurra.

Un’idea un pò folle che è piaciuta anche a Luca Bianchini, che mosso da compassione ha deciso di allenarmi.

Siamo partiti da 4 chiacchiere all’Italian Bike Festival, la disquisizione su cosa sono i Newton e a cosa servono nella bici…per poi arrivare in sella alla mia bici attaccata a Jarvis…a capire cosa vuol dire pedalare guardando gli RPM fissi e Newton che salgono e gambe che spingono, altrimenti sarebbe tutto fermo!!

Ma vogliamo parlare della parte ardua della gara? Il nuoto a 14°C nel Lago di Livigno? la mattina al buio??

Per fortuna Luca mi ha presentato Antonella, una dolcissima coach che già da piccola sapeva che avrebbe fatto l’insegnante di nuoto, la sua storia mi emoziona sempre…vediamo se riuscirò a convincerla a raccontarla!

Nel frattempo con lei sto imparando cosa vuol dire nuotare bene, la tecnica, la forza che ci devo mettere…il respirare sott’acqua! Perché tra i mille allenatori che ho conosciuto ho trovato anche quello che mi faceva trattenere il fiato sott’acqua per migliorare il galleggiamento…che sia vero o no, una fatica immane per niente!

Purtroppo la superficialità e il pressapochismo sono ovunque ed è impossibile sapere tutto, quindi ti affidi, a volte anche alle persone sbagliate.

Poi lo sappiamo tutti, sono donna, quindi vista più per i pantaloncini corti che per la prestazione atletica…ci sono purtroppo allenatori poi che per darti una mano nel nuoto o nella bici appoggiano sempre la mano sulla vita verso il sedere…chissà che gusto ci trovano…

Ma torniamo a noi e lasciamo stare questi particolari di poco conto.

Testerò su di me, durante questi mesi si allenamenti intensi, l’alimentazione correlata alla mia fase del ciclo mestruale, perché la dieta in una donna deve tenere conto anche dei picchi ormonali.

Argomento che approfondirò adeguatamente quello dell’alimentazione legata allo sport e alla fase del ciclo mestruale coinvolta.

 

 

 

 

 

 

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.