Yoga al femminile


Praticare  Yoga durante il periodo di Lockdown è stato un aiuto fisico e mentale per molte di noi, sia Yogine esperte che neofite.
È stato un modo per rimanere in contatto con gli altri praticanti, per rilassare la mente e anche tonificare il corpo.

In molte ci siamo avvicinate a quest’ attività per curiosità o per “passare il tempo”, senza realmente capire i benefici che la pratica costante porta, sia a livello fisico che mentale, cerchiamo di approfondire insieme l’argomento.
Sicuramente dopo qualche mese di pratica c’è una nu

ova consapevolezza del corpo…i movimenti lenti, accompagnati dalla corretta respirazione aiutano a calibrare bene ogni passaggio e assistenza oltre i muscoli che si distendono lentamente e le tensioni che si sciolgono, dare importanza al nostro tempio che ci protegge dal mondo esterno.
Il corpo va ascoltato, la mente deve rilassarsi e le tensioni allentate…tutto grazie a una nuova tecnica di respiro.

Per la donna la pratica dello yoga è molto importante per portare anche la consapevolezza del pavimento pelvico, anatomicamente si tratta dell’insieme di muscoli e legamenti che chiudono la parte inferiore della cavità addominale…ma per capirci è la parte che appoggia sulla sella della bicicletta!

Questo piccolo spazio ha una funzione importantissima, che è quella di mantenere gli organi interni in posizione corretta perché li sostiene, come una coppa di cristallo che poggia sul suo stelo.

Vista la zona possiamo immaginare come sia direttamente collegato alla minzione (fare pipì) e alle funzioni sessuali e riproduttive, infatti è una delle strutture del corpo che più viene messa sotto stress dal parto ma anche la prima che dovrebbe rimettersi in forma.
Mantenere tonica la muscolatura di questa zona permette di evitare i piccoli problemi di incontinenza che si possono avere con il procedere del tempo e soprattutto durante e dopo il parto.

Le posture che vengono assunte e mantenute durante la pratica alternano rilassamento e contrazione di questa zona così importante, quest’ alternanza di situazioni si traduce in un naturale  aumento di tonicità di questa struttura così importante.

livello mentale e di percezione del mondo un valore aggiunto del praticare yoga sono le posizioni capovolte, dove imparare un nuovo punto di vista ci porta a capire che nella stessa situazione ci sono più punti di vista e di conseguenza più soluzioni, a volte basta cambiare prospettiva.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.